IMBALLAGGI IN PLASTICA, ALLUMINIO E BARATTOLAME
Sì: Contenitori vuoti per acetone, alcool, candeggina, acquaragia (risciacquati), ammoniaca e detersivo, contenitori per cosmetici e tubetti di dentifricio, maionese e creme (vuoti), deodoranti per uso personale (stick in plastica), polistirolo da imballaggi e rete per frutta e verdura, contenitori-vasi o taniche in plastica (non per uso industriale e non di grandi dimensioni), flaconi-fiale e prodotti per la pulizia in genere (es. shampoo, flacone sapone con beccuccio), shopper per prodotti pulizia (es. ricariche sapone liquido), film per cluster (che avvolge ad es. le bottiglie di acqua in confezioni da 6), flaconi per alimenti (es. ketchup), bussolotti per ovetti di cioccolato, bastoncino per caramelle tipo “Lollipop", piatti e bicchieri monouso senza residui di cibo o bevande, appendiabiti e grucce in plastica (generalmente quelle trasparenti), blister vuoti, blister trasparenti preformati (es. confezioni lampadine, senza cartone interno), confezioni per alimenti (es. per la pasta), tappi a vite o corona, coperchi in plastica, shopper-buste e sacchetti o vaschette per alimenti (es. insalata, pasta, gelato , affettati, pomodori, ecc.), sacchetti per la spesa in plastica o bioplastica, cassette di plastica, involucri delle uova di Pasqua in plastica, pellicole in plastica per alimenti, vassoio scatola di cioccolatini, sacchetto patatine e merendine o snack, cellophane e film in plastica, imballaggi tv (polistirolo e pellicole), big bags, nylon da imballaggi e reggette in plastica, vaschette e vasetti in plastica o polistirolo per alimenti (vuoti e non sporchi, es. prosciutto, vaschette per carne), spruzzino (tipo sgrassatore), vasett1 per yogurt, vaschette sagomate in plastica o polistirolo per uova, capsule per caffè in plastica (se separate dal caffè), seminiere, vasi, big bags, flaconi, deodoranti e contenitori metallici per l’igiene personale (deodoranti, lacche), barattoli in banda stagnata, latta e lattine per olii e bibite e per la conservazione dei cibi (es. coca cola, birra, ecc.), contenitori e scatolette per cibi (es. legumi, conserve, frutta sciroppata, tonno, sardine, pesce, legumi, olio di oliva, carne, alimenti per animali, ecc.), scatolette e vaschette per il cibo per animali, bombolette aerosol/spray, bombolette per alimenti (es. panna), tappi metallici per vasetti di vetro (es. marmeIIate, ecc.), capsule e tappi a vite per bottiglie (es. olio, vino, liquori e bibite), grucce fatte totalmente in filo di ferro , capsule per la chiusura delle bottiglie (es. per lo champagne), involucri in alluminio dei cioccolatini e delle uova di Pasqua, vaschette e vassoi per la cottura e la conservazione ed il congelamento dei cibi, fogli di alluminio da cucina, involucro per dolci e cioccolato, coperchi di yogurt.. Si possono trovare alcuni simboli sui rifiuti in plastica, che garantiscono la riciclabilità degli imballaggi in plastica.
No: Custodie per cd e dvd, guanti e scarpe in gomma, radiografie, squadrette e righelli, pennarelli, fotografie, utensili da cucina in plastica, posate in plastica, bacinelle, tubi da irrigazione, giocattoli di plastica, palle e palloni, cartelline di plastica, barattolo di plastica con contenuti (es. barattoli per le urine), elettrodomestici in plastica (es. frullatore), tastiera a mouse, sedia in plastica, stendini in plastica, occhiali, pannolini, penne, siringhe, sottovasi, posacenere, portamatite, videocassette, accessori per auto-moto-bici, ciabatte, canotti e giochi per il mare, bottiglie con liquidi all'Interno (es. bottiglia di acqua con acqua al suo interno, svuotare sempre completamente le bottiglie), cassette per frutta nere frantumate in piccoli pezzi.