Contributi per il diritto allo studio

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti: Borsa di studio Regionale- A.S. 2024/2025 e Buono libri - A.S. 2025/2026

Data:

16 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:

  1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

  1. BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).

 

Possono presentare la domanda all’Ufficio comunale: (Pubblica Istruzione)  ENTRO IL GIORNO 18/07/2025: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:

  • fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, in caso di firma autografa della domanda.

Ai sensi dell'art.5 dell'avviso, si precisa che:

Per la Borsa di studio regionale l’importo massimo stabilito dalla DGR n. 14/34 del 22 maggio 2024 è di  200,00 euro per ciascuno studente.
Per quanto riguarda il Buono libri, la DGR 17/14 del 4 aprile 2025 ha stabilito che l’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario non potrà essere superiore a:
- 250,00 euro, per gli studenti frequentanti il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;
150,00 euro, per gli studenti frequentanti gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.

 

Per ulteriori informazioni prendere visione dell'avviso in allegato.

Allegati

A cura di

Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura

Corso Europa, Valledoria, 77 Sassari, Sardegna, 07039, Italia

Telefono: 079 5819029
Email: socioculturale@comune.valledoria.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.valledoria.ss.it
Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura

Pagina aggiornata il 05/05/2025